Dettagli
Camere: >5
Bagni: >3
Classe energetica:
Numero Piani: 1
Superficie interna: 3.800 m²
Codice: 9113RA20106
Pubblicato il: 09 settembre 2023
Descrizione
In uno dei complessi architettonici settecenteschi più belli del territorio di Martina Franca, precisamente nella Murgia sud-orientale, troviamo Masseria Palesi Rural Exclusive. Masseria fortificata della tipologia “a corte”, edificata tra il 1600 e 1700, rappresenta uno dei massimi esempi di bellezza, storicità ed importanza storica anche in merito alla tradizionale suddivisione tra Area Padronale, ossia tutti gli ambienti destinati al proprietario e l’Area dei Servizi.
La superficie edificata, sorta fra il XVI e XVII secolo e in piccola parte completata all’inizio del 1900, è di circa 3800 mq. L’involucro esterno, è composto da numerose feritoie ed anelli in pietra. Quattro statue poste sulla balaustra soprastante il suddetto portale rappresentano S. Domenico, San Vito e figure femminili allegoriche e alle estremità sporgono due garitte a sbalzo. Il complesso masserizio ha un’estensione di circa 130 ettari, di cui 75 ettari di bosco, utilizzati nella quota di 12 ettari dalla famiglia come riserva di caccia, recintati con muretti a secco a doppia altezza; al suo interno è stato realizzato un percorso ginnico di circa 5 Km. Un bosco ceduo esteso per 63 ettari, oltre a 55 ettari di seminativo biologico già certificato, fanno da contorno a circa 13 ettari di terreno destinato alla piantumazione di vigneti DOC e IGT. Elemento peculiare della tenuta Palesi, è la cappella privata barocca costruita fra il 1840 e il 1850: un semplice ambiente con altare coperto con volta lunettata, unito ad una cappella laterale, originato dal forte senso devozionale del proprietario della masseria. La corte permette l’accesso agli ambienti della casa padronale, il cui portale di ingresso è impreziosito da un ricco partito decorativo d’ispirazione vegetale e da cornici mistilinee. Una nicchia con una statua della Madonna Immacolata sovrasta il portale. La parte sommitale del corpo di fabbrica è ornata da cornici mistilinee, trionfi floreali e da un campaniletto a vela in asse col portale fiancheggiato da due busti di santi martiri. Tra gli ambienti al piano terra di particolare interesse, vi è quello con al soffitto un dipinto mitologico con Afrodite ed Eros alla presenza di un erote musicante. Al piano nobile abbiamo 3 salette e un salone di rappresentanza, interpretabile come “salone delle feste”, dove affreschi stilizzati alle pareti si alternano a pannelli rettangolari con intrecci ed arabeschi. La decorazione di queste sale al piano nobile, riflette perfettamente il gusto “eclettico” della cultura artistica tra fine Ottocento ed inizi Novecento. La chiesa è in ottimo stato ed è ancora consacrata. Altri elementi tipici della masseria troviamo: l'Aia con pavimentazione avente pietre calcaree e che oggi questi ambienti secenteschi, sono una raffinata location per eventi. Per appuntamenti contattare la PREGIO IMMOBILIARE - Monopoli - Piazza Milite Ignoto - tel. 080 2198820
Mappa