Dettagli
Camere: >5
Classe energetica:
Numero Piani: 1
Superficie interna: 6.700 m²
Codice: CBI038-104-301194
Pubblicato il: 28 marzo 2022
Descrizione
Al centro dell'Italia, al confine tra la Toscana e l'Umbria, su un rilievo collinare, circondato dal verde e da alberi ad alto fusto, sorge l'antico Borgo di Salci, a soli 3 km dall'uscita di Fabro dell'autostrada del sole (A1). Sulla collina attigua troviamo il Castello e lo chalet di caccia per un totale di circa 6.700 mq. Le prime notizie che riguardano “la Rocca di Salci” risalgono all'anno 1243 quando l'imperatore Federico II stabilisce in un editto i confini del territorio di Città della Pieve. Nel 1563 viene creato il Ducato di Salci che rimane feudo fino all'unità d'Italia. Dal 1989 al 1991 è stato effettuato il restauro strutturale di parte degli edifici del Borgo nel rispetto della storia e dell'architettura originali che ha portato a vincere il premio CEE “Soutien a des projets pilotes de conservation et de promotion du patrimoine architectural communautaire”. La proprietà si presenta con tutto lo charme di una dimora storica nella quale arte, bellezza e tradizione fanno riaffiorare tracce e ricordi di epoche lontane. Acquistare una dimora d'epoca vuol dire rivivere un pezzo di storia ed entrare in contatto con la sua unicità che grazie al contesto collinare su cui è posta gode di una splendida vista sulla campagna circostante. Completano la proprietà circa 43 ettari di terreno.
EDIFICI SU PIAZZA DEI CRESCENZI:
- Fabbricato a schiera sul fronte sud della piazza senza porticato a valle
- Molino e abitazioni
- Abitazioni
- Torre di Orvieto
EDIFICI SU PIAZZA DEI BONELLI:
- Palazzo Ducale
- Corpo di guardia
- Abitazioni e Torre di Siena
- Abitazioni
Per un totale di circa 4.500 mq.
SUPERFICI INTERNE DEL CASTELLO DI SALCI:
- Cantina
- Piano terra
- Piano primo
- Piano secondo
- Soffitta
Per un totale di circa 1.900 mq.
CHALET DEL CASTELLO:
- Chalet
- Annessi
Per un totale di circa 330 mq.
Mappa