€ 1.950.000
Villa in vendita | Lazio, Roma
Caricamento...
Dettagli
Camere: >5
Bagni: >3
Classe energetica:
Numero Piani: 3
Superficie interna: 1.820 m²
Codice: MC-OLG-01
Pubblicato il: 14 settembre 2022
Descrizione
OLGIATA, FAVOLOSA VILLA UNIFAMILIARE all'interno del noto comprensorio. Al centro di un grande parco di proprietà esclusiva di oltre 6 mila metri quadri, la villa si sviluppa su tre livelli di cui due fuori terra ed il terzo S1 semisbancato dove trova posto l'ampio box auto. L'immobile è composto complessivamente da 35 vani, due splendidi saloni con camino e 7 camere tutte con vista sul parco, oltre a mansarde ed altri ambienti disseminati nei 1.100 metri quadri coperti. Ex residenza di un Ambasciatore asiatico, la villa, rifinita con materiali di pregio, è stata recentemente ristrutturata, così come i tanti portici che la circondano ed il parco privato preziosamente abbellito da alberi ad alto fusto e da frutta, da una piscina , gazebo e spogliatoi. Olgiata è una frazione di Roma Capitale, situata in zona Z. LI La Storta, nel territorio del Municipio Roma XV (ex Municipio Roma XX) di Roma Capitale. Situata all'esterno del Grande Raccordo Anulare, l'Olgiata sorge parzialmente sul territorio della città etrusca di Veio, stretta fra la ferrovia regionale FL3 ad ovest e la via Cassia ad est, e sul territorio dell'ex Casale di San Nicola. In epoca antica il territorio dell'Olgiata faceva parte dei possedimenti etruschi, in particolare della città di Veio, le cui tracce sono visibili in alcuni cunicoli artificiali.[1] Con l'ascesa di Roma la zona divenne rurale, con ville e fattorie, similmente alle vicine Casalotti e Primavalle. La fine dell'Impero romano fa sì che l'area rimanga disabitata per molto tempo finché Papa Zaccaria fondò delle colonie agricole nella campagna romana, tra le quali quella di Galeria comprendente anche il territorio dell’Olgiata. Nei secoli successivi il territorio appartenne a varie compagnie religiose e, dal 1081, alla Basilica di San Paolo fuori le mura. In seguito il territorio, conteso tra le principali famiglie baronali di Roma, passò a far parte del ducato di Bracciano, parte come territorio di Cesano e parte come territorio di Isola Farnese.[2] Nel 1566 la famiglia degli Olgiati, ricchi banchieri emigrati da Milano, con Alessandro Olgiati, comprò dagli Orsini le terre con le quali costituì la tenuta di 878 ettari che da loro prese il nome di Olgiata. Nel 1645 il territorio passò ai Franceschi i quali a loro volta lo vendettero nel 1744 ai Chigi.[1] Questi lo possedettero con titolo di signoria fino alla prima metà del XX secolo, con un'estensione di circa 848 ettari[3], per essere poi ceduto alla famiglia Incisa della Rocchetta nel 1930 che vi avviò l'allevamento di cavalli purosangue Dormello-Olgiata, impiantando boschi e restaurando il casale. Alla fine degli anni cinquanta tra i proprietari e la Società Generale Immobiliare venne costituita l’Olgiata Romana S.p.A allo scopo di urbanizzare il comprensorio, evento che si realizzò nel 1968 con una Convenzione stipulata tra le parti ed il Comune di Roma. Sorsero così molte ville acquistate da famiglie facoltose di Roma che ne hanno fatto una zona residenziale d'élite.
Mappa
Contatta l’agenzia

Houselink Italia

Via di San Giacomo , 18, Roma

Mostra telefono
Mostra cellulare

Invia un messaggio all’agenzia

INVIA
Contatta l’agenzia

Houselink Italia

Via di San Giacomo , 18, Roma

Mostra telefono
Mostra cellulare
 

Invia un messaggio all’agenzia

INVIA
Pubblica annunci

House24 è la vetrina più prestigiosa in Italia, per l'immobiliare di lusso

E grazie ad accordi internazionali, possiamo offrire grande visibilità ai tuoi annunci.

pubblica su House24